Se desiderate trascorrere una vacanza rigenerante in montagna, godendo di paesaggi superbi in una località dove artigianato e tradizioni rappresentano ancora il presente e dove grazie all’integrità del territorio l’uomo é capace di ricongiungersi con la natura, Longiarù é la migliore soluzione.
Vi attendiamo a Longiarù
Se aspetun a Lungiarü
Il piccolo paese del comune di San Martino in Badia rappresenta un’alternativa ammaliante per chi é alla ricerca di pace e tranquillità in uno dei siti naturali più apprezzati dell’arco alpino: le Dolomiti. Longiarù é collocato alle porte di uno dei siti Unesco, il parco naturale Puez-Odle e tra i due rinomati comprensori sciistici della Val Badia, l’Alta Badia a sud e il Plan de Corones a nord, entrambi parte del Dolomiti Superski.
I nostri appartamenti si trovano in questa oasi distensiva, collocati in una casa appartata di recente costruzione. A Longiarù potete respirare un’atmosfera rustica e rurale che è ben visibile nelle cosidette “Les Viles”, un singolare agglomerato di insediamenti abitativi che rappresenta la peculiarità del paese. Mentre di particolare interesse storico e culturale sono i mulini ad acqua concentrati soprattutto nella Valle dei Mulini.
Il periodo estivo si presta per intraprendere escursioni e passeggiate per tutti i gusti, mentre d’inverno aprono le loro porte piste da sci e impianti di risalita di ultima generazione. Tutto questo in un contesto caratterizzato dal calore della popolazione locale e dalla magia delle Dolomiti.
L'appartamento dispone di un ampio e luminoso soggiorno con un piccolo angolo cucina attrezzato con lavastoviglie, piastra elettrica di cottura e forno elettrico.
Numero persone | 2 | 3 | 4 | 5 |
---|---|---|---|---|
Bassa stagione | 60,00 € | 85,00 € | 100,00 € | 115,00 € |
Media stagione | 75,00 € | 101,00 € | 116,00 € | 131,00 € |
Alta stagione | -- | -- | 142,00 € | 157,00 € |
Ci troviamo a Longiarù, un piccolo paese a 1400 metri di altitudine nel comune di San Martino in Badia. Per raggiungerci la soluzione migliore é rappresentata dall’autostrada del Brennero A22. Uscendo a Bressanone si imbocca la Val Pusteria fino a San Lorenzo di Sebato dove si seguono le indicazioni per la Val Badia fino a Piccolino dove si svolta per San Martino in Badia dopo il quale trovate un incrocio con le indicazioni per il paese di Longiarù.
Link e informazioni